Elio Fiorucci, the book that never was

Ho incontrato Elio Fiorucci alla Mondadori di Segrate nel 2012 perché avrei dovuto aiutarlo a scrivere la sua autobiografia. Poi ci siamo rivisti altre quattro volte (ho ancora tutte le registrazioni e le trascrizioni delle ore passate assieme). Alla fine però il libro non si è fatto perché la mia voce copriva un po’ troppo la sua: non ero riuscito a sottomettere del tutto la mia scrittura alla sua personalità e, nonostante le mie scremature, dal testo continuavano ad affiorare un’ironia e una malizia nelle quali giustamente lui non si riconosceva. Tutto questo nonostante fra noi si fosse creata una grande sintonia. Purtroppo l’operazione di neutralizzare il proprio stile non sempre riesce. Mi consolo sperando che forse significhi che ne hai uno.

Ecco un piccolissimo stralcio del libro che non fu mai scritto.

se Dio esistesse veramente

(…) Le religioni, quasi tutte, su di me hanno un effetto paradosso: mi fanno dubitare tutte dell’esistenza di Dio, e questo proprio a causa delle deformazioni e delle storture mentali tipiche di coloro che le praticano con più fervore. Le religioni sono piene di aberrazioni che mi fanno pensare: se Dio esistesse davvero fulminerebbe all’istante quelli che commettono atrocità in suo nome. Li brucerebbe senza scampo – o almeno sarebbe molto arrabbiato con loro, gli farebbe causa, gli chiederebbe i danni. In breve la mia idea è questa: il 6 agosto 1945 il Presidente Truman decide di sganciare un’atomica su Hiroshima; bene: se nel ’45 fosse esistito Dio – tesi plausibile visto che lo si suppone eterno – avrebbe fatto un piccolo sforzo, qualcosa alla portata persino di Superman, e avrebbe allungato la manina per raccogliere la bomba prima che toccasse il suolo. E se poi fosse stato quel terribile e vendicativo Dio dell’Antico Testamento, l’avrebbe addirittura restituita al mittente, l’atomica. O meglio ancora al mandante (…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...